Pubblicato da Salvatore Resca il 6 gennaio 2018 alle 16:10
Il nostro Coro da trenta anni ad oggi, rappresenta un polo di riferimento nella nostra città di Catania per chiunque voglia aprirsi al canto e alla musica più in generale. In questo contesto più ampio di promozione e divulgazione musicale nelle sue molteplici espressioni, sono state ideate le “Domeniche in Musica” . Sono incontri musicali mensili in forma di concerti strumentali, ( ma con intermezzi anche di canto sia solistico sia di ridotte formazioni corali a cappella), al fine di promuovere l’attività concertistica di giovani e promettenti musicisti, alcuni fra loro già ben apprezzati interpreti in ambito nazionale ed internazionale al pianoforte,violino, violoncello, flauto, clarinetto, sassofono, chitarra classica, etc.
Ecco il Calendario delle Domeniche in Musica 2018
Direttore Artistico: Davide Sciacca
21 Gennaio – Duo Giuliani – Michele Gagliano & Massimo Genovese : Chitarra classica
click su immagine per visualizzare scheda 
In programma, musiche di : J.S.Bach, F.Listz, W.A. Mozart. Direttore Artistico: Davide Sciacca
In apertura: Rosario Passini, Chitarra
18 Febbraio – Quintessenza – Stefania Sgroi : Flauto, Francesca Scavo : Oboe, Serena Drago : Clarinetto, Salvatore Visalli : Corno, Mirko Calcaterra : Fagotto
25 Marzo – Debussy Night – Alessandro Campanella : Flauto, Giovanni Nicosia : Clarinetto, Sofia Campanella : Pianoforte
22 Aprile – Maestro Fabio Maida – Fabio Maida : Chitarra
20 Maggio – Duo Nicosia Campanella – Giovanni Nicosia : Clarinetto, Sofia Campanella : Pianoforte
21 Ottobre – Salvo Fresta & Ten Strings Duo – Salvo Fresta : Tenore, Marianatalia Ruscica : Violino, Davide Sciacca : Chitarra
18 Novembre – AM Trio – Giuseppina Sipala : Violino, Michele Ragusa : Clarinetto, Cristina Gianino : Pianoforte
2 Dicembre – Davide Sciacca & Quartetto Malibran
Davide Sciacca : Chitarra
TUTTI I CONCERTI SARANNO ESEGUITI NELLA CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO,
ALLE ORE 20,30
Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 31 dicembre 2017 alle 13:25

Dal Coro Imago Vocis gli Auguri di un Felice Anno Nuovo a tutti, ad ognuno di noi ed ai nostri cari, che sia pieno d’Amore e di Pace!


Prestissimo il calendario della nostra attività musicale nel Nuovo Anno 2018.
Intanto ci si vede il 6 Gennaio per il “Concertino di Natale” del mattino, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, ore 11,30 e per il Concerto serale di Natale insieme al coro Doulce Mémoire diretto da Bruna D’Amico, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, ore 20,45.

(articolo del quotidiano La Sicilia – 06/01/2018)
Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 17 dicembre 2017 alle 14:16
Mercoledì 20 Dicembre nella monumentale e splendida Chiesa di S. Nicolò l’Arena, il coro Imago Vocis in Concerto alle ore 20.
Continua così senza soste la nostra attività dopo il Concerto a S.Nullo, nella Chiesa di S.Michele Arcangelo, la scorsa Domenica 17 Dicembre, e dopo la meravigliosa serata del 9 Dicembre, con il Concerto dell’Immacolata alla Pinacoteca del Museo Diocesano, tradizionale appuntamento del ROTARY Club CATANIA SUD, finalizzato alla raccolta fondi per sostenere gli sforzi della campagna di eradicazione della poliomelite.
(LINK ad articolo Stampa sull’evento)


La chiesa di San Nicolò l’Arena di Catania, sita in Piazza Dante, è un maestoso edificio di 105 metri di lunghezza, 48 metri di larghezza nelle navate e circa 71 metri al transetto, con un’altezza massima di circa 66 metri alla cupola, ed è la più grande della Sicilia.
La sua costruzione è posteriore all’eruzione dell’Etna del 1669 e sostituisce un tempio più antico parte del primitivo impianto benedettino cinquecentesco, il grandioso Monastero di San Nicolò l’Arena fondato nel 1558 ed inaugurato nel 1578 alla presenza del viceré Giovanni Della Cerda.
Infatti il primo tempio eretto dai benedettini nel ‘500 a Catania, venne titolato Sancti Nicolai de Arenis, letteralmente San Nicola dell’Arena poi traslitterato nell’attuale denominazione, e prende spunto dalla devozione dei monaci a San Nicola di Bari e dalla terra chiamata rena rossa che caratterizzò il primo complesso monastico eretto a Nicolosi da cui provenivano i monaci che fondarono nella vicina Catania il Monastero di San Nicolò l’Arena nel 1558. (La sabbia rossa delle campagne nicolosite nasce dall’ustione ad elevate temperature della terra, cotta dalla lava in corso di eruzione e conservata dalla stessa. Le sue caratteristiche la rendono un ottimo elemento edilizio, sfruttato nell’architettura etnea fino al XX secolo.)
Sconsacrata durante l’ultima guerra mondiale e danneggiata dai bombardamenti, successivamente riconsacrata, la chiesa è stata oggetto di numerose campagne di restauro e consolidamento, compresi i lavori di restauro della cupola iniziati nel 1999 e conclusi dopo un lungo periodo di stasi solo nel 2012.

La Navata Centrale

L’Organo
Immagini dell’ 11 Aprile 2017 Concerto di Quaresima ” Immagini, Parole, Suoni, sulla Passione di Cristo Chiesa S.Nicolò La Rena


Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 1 dicembre 2017 alle 11:53

Museo Diocesano in piazza del Duomo, Porta UZEDA
La Sala della Pinacoteca

Sabato 9 Dicembre, nella splendida Pinacoteca del Museo Diocesano di Catania, si terrà il IX Concerto Dell’Immacolata, come tradizione del ROTARY Club CATANIA SUD, che quest’anno ha fortemente voluto la presenza del nostro coro come protagonista dell’evento finalizzato alla raccolta fondi per sostenere gli sforzi della campagna di eradicazione della poliomelite. www.endpolio.org

Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 16 novembre 2017 alle 13:01
Domenica 12 Novembre, in una sala gremitissima di pubblico (oltre 500 persone !), si è tenuto il Concerto per il Trentennale del Coro Imago Vocis.
in fondo pagina il Link al TRAILER del DVD
dell’intero Concerto del TRENTENNALE (Link TRAILER)
e il LINK alle prime due video clip (parte 1a e parte 2a) del Concerto. Ne seguiranno altre.
Entusiasta la partecipazione di molti dei coristi che si sono avvicendati nel periodo 1987-2017. giunti a Catania per l’occasione da diverse parti d’Italia e d’Europa per cantare ancora insieme e festeggiare questi trent’ anni di splendida, coinvolgente ed affascinante attività musicale.
E’ stata una carrellata gioiosa, piena di sentimenti di amore e condivisione, con tanti dei brani che hanno scandito il tempo del nostro canto sino ad oggi.
Al termine del Concerto, grande festa in salone del teatro, tanti incontri, tanti abbracci….e tantissime leccornie di ogni tipo e regione, preparati dalle Signore Coriste e non solo. Che serata!
Il Maestro Salvatore Resca ha commentato: “Una serata meravigliosa e straordinaria! Rivedervi qui, tutti insieme! Cantare insieme! Godere insieme della musica, della gioia, della compagnia, della sincerità, del vostro affetto…Gioie irripetibili nella vita ma che rimangono nel nostro cuore! Grazie!”
Il commento di tutti noi, coristi di oggi ed ex, è unanime: GRAZIE a Te, carissimo Salvatore, GRAZIE di CUORE !

Il LIED di Mozart cantato da tutti i coristi intervenuti .(Link Video)
A breve il video del Concerto per intero nelle pagine VIDEO. I
Qui gustate il TRAILER del DVD
dell’intero Concerto del TRENTENNALE (Link TRAILER)
Qui il LINK alle cinque videoclip del Concerto.
Continua a leggere