Pubblicato da Salvatore Resca il 12 maggio 2018 alle 18:31
Quinta Domenica in Musica – Stagione 2018
DIRETTORE ARTISTICO: DAVIDE SCIACCA
Domenica 20 Maggio ore 20,30 – Chiesa S.S. Pietro e Paolo – via Siena 1 – Catania
Duo Nicosia – Campanella
Giovanni Nicosia : Clarinetto, Sofia Campanella : Pianoforte

Link scheda artistica SOFIA CAMPANELLA
Link scheda artistica GIOVANNI NICOSIA
PROGRAMMA
- SAINT SAENS: Sonata op.167
- J.S.BACH: Allemanda BWV 1013
- J. MASSENET: MEDITATION From THAIS
- BELA KOVACS: Shalom Aleichem, Rov Feidman
In apertura:
Vincenzo Sorce (chitarra) :CHORO DE SAUDADE, di Augustin Barrios Mangorè
Intermezzo Vocale del Coretto dell’Imago Vocis
XXXXXXXXXXXX

Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 4 maggio 2018 alle 10:19
Le “ LEZIONI CONCERTO” rappresentano una particolare attività del Coro Imago Vocis, realizzata principalmente nelle scuole medie e superiori, per l’educazione al gusto musicale dei giovani e per la divulgazione della polifonia. Il prossimo Venerdì 11 Maggio saremo a Ramacca, presso l’Istituto Comprensivo Statale Ottavio Gravina de Cruyllas.
( Locandina ideata e realizzata dalla “vulcanica” INES TOMASELLI )

(DAL MENU VAI ALLE PAGINE FOTO e VIDEO dell’EVENTO)
Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 19 aprile 2018 alle 16:05
Domenica 29 Aprile alle ore 20,30 presso la nostra sede in via Siena a Catania (chiesa SS. Pietro e Paolo), per le “Domeniche in Musica 2018″, Direttore Artistico il Maestro Davide Sciacca, si terrà il quarto degli incontri musicali mensili in forma di concerti strumentali , ma con intermezzi anche di canto sia solistico sia di ridotte formazioni corali a cappella.
Protagonisti della serata: il Maestro Fabio Maida (chitarra) con un programma che prevede anche la partecipazione del Maestro Davide Sciacca, e nell’intermezzo vocale l’Ensemble de’ Fleres ed il Coretto dell’Imago Vocis.
LINK a scheda Artistica M° FABIO MAIDA
LINK a scheda Artistica M° DAVIDE SCIACCA
PROGRAMMA
Francisco Tarrega Eixea 1852-1909)- Capriccio Arabo
Miguel Llobet – (1878-1938) Canzoni Popolari Catalane
Johann Kaspar Mertz – (1806-1856) Elegie
Mauro Giuliani (1781-1829)- Variazioni op.45
INTERMEZZO VOCALE
“Ensemble de’ Fleres”
– Il bianco e dolce cigno ( Jaques Arcadelt. (1505-1568)
– Ancor che col partire ( Cipriano de Rore. 1515-1565)
– Fiere silvestre che per lati campi (Vincenzo Ruffo. 1508-1587)
– Dissi à l’amata mia ( Luca Marenzio. 1553-1599)
Coretto Imago Vocis Donna leggiadr’et bella Philippe Verdelot (1485-1552)

PROSSIMI CONCERTI IN PROGRAMMA del Coro Imago Vocis -:
Venerdì 11 maggio: Lezione concerto a Ramacca – Istituto Comprensivo “De Cruyllas”
Venerdì 18 maggio: Chiesa della Consolazione , via Milo, Catania, ore 20
Mercoledì 23 maggio: Piazza Verga (sera)
Sabato 9 giugno: Chiesa dei Santi Santi Pietro e Paolo, ore 20,30
Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 19 febbraio 2018 alle 19:45

Calendario dei prossimi eventi
SABATO 3 MARZO
CORO “DOULCE MEMOIRE”, CORO “LIBERE DISSONANZE”, CORO “IMAGO VOCIS”
CONCERTO PER I “BRIGANTI DI LIBRINO” Chiesa SS. PIETRO e PAOLO, ORE 20,30

VENERDI’ 9 MARZO, ore 20 e DOMENICA 11 MARZO, ore 17
TEATRO MACHIAVELLI, PIAZZA UNIVERSITA’- CATANIA
CORO IMAGO VOCIS e DUE PIANOFORTI (FRANCESCO ZAPPALA’ – ANDREA TROINA)
CONCERTO da DANTE SYMPHONY, DI FRANZ LISZT –
Click su immagine per visualizzare il VIDEO

click su immagine per visualizzare servizio fotografico
DOMENICA 18 MARZO
, SUONI, PAROLE E IMMAGINI SULLA PASSIONE DI CRISTO – CORO IMAGO VOCIS
Chiesa SS. PIETRO e PAOLO, ORE 20,30

DOMENICA 25 MARZO
Chiesa SS. PIETRO e PAOLO, ORE 20,30
TERZA DOMENICA IN MUSICA – DEBUSSY NIGTH (Direttore Artistico DAVIDE SCIACCA)
Flauto: Alessandro Campanella – Pianoforte: Sofia Campanella – Clarinetto: Giovanni Nicosia
NEL GIORNO DEL CENTENARIO DI CLAUDE DEBUSSY
click su immagine per visitare pagina DEBUSSY NIGHT

Chiesa SS. PIETRO e PAOLO, ORE 20,30
MARTEDI’ 27 MARZO
IMMAGINI, SUONI E PAROLE DELLA PASSIONE DI CRISTO – CORO IMAGO VOCIS
Chiesa di S. Nicolò L’Arena, PIAZZA DANTE, ORE 20,30

LINK VIDEO
S.Nicolò L’Arena (click su immagine)
Continua a leggere
Pubblicato da Salvatore Resca il 8 febbraio 2018 alle 13:05
Domenica 18 Febbraio alle ore 20,30 presso la nostra sede in via Siena a Catania (chiesa SS. Pietro e Paolo), per le “Domeniche in Musica 2018″, Direttore Artistico il Maestro Davide Sciacca, si terrà il secondo degli incontri musicali mensili in forma di concerti strumentali ma con intermezzi anche di canto sia solistico sia di ridotte formazioni corali a cappella, al fine di promuovere l’attività concertistica di giovani e promettenti musicisti, alcuni fra loro già ben apprezzati interpreti in ambito nazionale ed internazionale.
In apertura il programma prevede come d’abitudine l’esibizione di un giovane talento: ospite questa volta è Giuseppe Baglio (chitarra classica) che eseguirà il Gran Vals, di Francisco Tarrega Eixea.
Protagonista principale della serata sarà il Quintetto di Fiati “Quintessenza” . Saranno eseguite musiche di F. Farkas, Dmitrij Šostakovič, Nicola Piovani, Georges Bizet, Leonard Bernstein, F.Listz, W.A. Mozart.
Intermezzo vocale del “coretto” dell’Imago Vocis, con alcuni Notturni di Mozart.

I Quintessenza – Stefania Sgroi : Flauto, Francesca Scavo : Oboe, Serena Drago : Clarinetto, Salvatore Visalli : Corno, Mirko Calcaterra : Fagotto http://www.quintessenza.flazio.com/home
Il Quintetto di Fiati “Quintessenza” nasce nel 2014 dall’amicizia e dal desiderio dei suoi componenti di diffondere la cultura musicale. É composto da giovani musicisti che hanno conseguito gli studi presso l’Istituto Superiore di Stuti Musicali “V. Bellini” di Catania, perfezionandosi con maestri di chiara fama.
Ciascuno di essi si è distinto in diversi concorsi nazionali e internazionali classificandosi tra i primi posti e ha collaborato con diverse orchestre lirico – sinfoniche tra cui l’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, l’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Filarmonica della Calabria, Shanghai Oriental Symphony Orchestra.
Acclamati dal pubblico, si sono esibiti nell’ambito delle stagioni concertistiche organizzate da diverse associazioni: Associazione CGS Life di Biancavilla, Associazione musicale G. Verdi di Aci Sant’Antonio, Società Catanese Amici della Musica, Associazione culturale Magma di Catania, Associazione Italia Nostra di Lentini.
Lo scorso anno hanno dato il via alla IV Stagione Concertistica dell’Associazione Culturale Promethéus esibendosi in concerto presso il Castello di Leucatia di Catania, dove si esibiranno anche nell’ambito della prossima V Stagione Concertistica.
Diverse scuole hanno accolto il loro progetto di far conoscere gli strumenti ai ragazzi tramite l’ascolto della fiaba musicale “Pierino e il lupo” di S. Prokofiev, eseguita e recitata dal Quintetto.
Il repertorio eseguito è vasto, spazia dalla musica classica alla musica del ‘900, senza tralasciare il vasto campo delle colonne sonore.
Continua a leggere